”C’è voluto del tempo, ma alla fine sia i Tribunali regionali (TAR), sia alcune sentenze del Consiglio di Stato hanno fatto prevalere un orientamento ben preciso nelle controversie legali di natura urbanistica: la chiusura di balconi e verande, con elementi protettivi o decorativi, leggeri e amovibili non modificano la destinazione d’uso e per tanto non creano ulteriore cubatura. Per tali motivi, questi sistemi “precari” non necessitano di permesso o autorizzazione da parte degli uffici tecnici comunali e, cosa altrettanto importante, visto che non vengono alterati gli aspetti architettonici degli edifici, non occorre neanche il consenso dell’assemblea condominiale.”
E’ quanto afferma Vito Chirenti , amministratore unico della CHIRENTI SNC , una delle aziende leader a livello nazionale nel settore, ns pregiatissimo partner e preziosissimo supporto nelle vendite di vetrate panoramiche.
“La cosa importante, continua l’imprenditore pugliese è che le vetrate siano ‘immediatamente e manualmente amovibili’, caratteristiche che contraddistinguono la maggior parte dei modelli di nostra produzione. Sono prodotti certificati e provati per resistere nel tempo agli agenti atmosferici”.
Negli ultimi tempi , le vetrate panoramiche sono state sempre più apprezzati sia dai clienti sia dai progettisti, per i molti vantaggi che ne comportano e per l’assenza di obblighi burocratici nell’ installazione.


Vediamo insieme alcuni loro vantaggi:
- Rendono gli spazi esterni ambienti godibili tutto l’anno e non soltanto in estate.
- Proteggono gli spazi e gli arredi dagli agenti atmosferici , vento, e fastidiosi insetti , riducendo drasticamente le manutenzioni
- Assicurano una significativa riduzione dei rumori , che si traduce in un aumento del comfort acustico dell’abitazione.
- Contribuiscono al risparmio energetico durante le stagioni più fredde.
- Garantiscono un maggiore livello di sicurezza in presenza di animali o bambini
- Valorizzano l´immobile e si integrano perfettamente in ogni contesto. La totale assenza di profili verticali non ostruisce o modifica in alcun modo la visuale. Facile da usare e pulire. Zero manutenzione.
Esistono numerose tipologie di vetrate panoramiche, sviluppate per venire incontro alle diverse esigenze e richieste dei clienti e dei progettisti: Scorrevoli, a Libretto e con chiusura a Impacchettamento, con possibilità di scaricare il peso a terra o a soffitto a seconda dei casi.
Le ultime arrivate sono le vetrate panoramiche con vetrocamera e quelle verticali motorizzate.
Contattaci per un sopraluogo con preventivo personalizzato … e in questo periodo potrai godere di pagamenti agevolati in diverse soluzioni, anche a tasso zero.